<-

Stampe

WinBuilder permette di effettuare stampe per diverse esigenze. La stampa in WinBuilder può essere effettuata direttamente verso una stampante, o produrre file in vari formati. Inoltre, è possibile personalizzare il documento prodotto, scegliendo cosa stampare e come.

Si rimanda all'appendice per un approfondimento.

Ottimizzazione

Per diversi formati di stampa (i primi quattro dell’elenco a seguire), innanzitutto bisogna effettuare l’ottimizzazione dei tagli dei profili, che sarà quindi eseguita in maniera automatica nel lanciare una di queste stampe.

Se tale procedura dovesse essere annullata, la stampa verrà prodotta senza i paragrafi relativi. Esaminiamo ora la maschera dell’ottimizzazione:




In questo modo, verrà lanciato un algoritmo di ottimizzazione che produrrà una lista di taglio (per la produzione in officina).


Andiamo ad analizzare uno per uno i diversi formati di stampa.


Analisi tecnica

Il dati riportati in stampa in questo formato di stampa sono tutti quelli che serviranno per la produzione reale delle tipologie contenute in commessa. Il documento creato conterrà quindi, tipologia per tipologia, alcuni dati tecnici (ad esempio, le dimensioni dell’area), un disegno, e l’elenco di tutti i profili, gli accessori e le lavorazioni. Alla fine, conterrà il fabbisogno delle barre di profili e l’elenco di tutti gli accessori e le lavorazioni da effettuare.

Inoltre, se la versione ha questa funzionalità abilitata, verranno prodotti una serie di file contenenti i dati per la troncatrice a controllo numerico o il centro di lavoro.

Analisi tecnica raggruppata

Simile alla precedente, mentre nell’analisi tecnica viene stampata una scheda tecnica per ogni infisso della commessa, in questa tutte le sezioni vengono raggruppate (es. la scheda tagli profili conterrà tutti i profili di della commessa, così per i vetri, gli accessori etc.).

Analisi economica

Simile alla stampa tecnica, ma con la differenza che vengono stampati i dati commerciali (prezzi di ogni profilo e accessorio e costi aggiuntivi): questo tipo di stampa è quindi adatto a produrre ad esempio preventivi di spesa da presentare ai clienti, o consuntivi.

Inoltre, nelle versioni che hanno questa funzionalità abilitata, viene prodotto anche un file in formato xml contenente tutte le informazioni commerciali, che può servire da file di interscambio verso un programma esterno (ad esempio di contabilità o gestione magazzino).

Ottimizzazione

Produce una stampa analitica o grafica, che riassume l’organizzazione di tagli su ogni singola barra Inoltre, se la versione ha questa funzionalità abilitata, verranno prodotti una serie di file contenenti i dati per la troncatrice a controllo numerico o il centro di lavoro.

Listino


Permette di produrre su griglia, il listino prezzi, i mq dei vetri, i Kg dei profili utilizzati e la trasmittanza termica per ognuna delle tipologie della commessa, a varie misure: per ognuna delle tipologie, si definisce la larghezza minima e massima e il passo, e lo stesso per l’altezza.

Sezioni

Vengono stampate tutte le sezioni o i singoli nodi selezionati in commessa

Rapporto Sezioni

Vengono stampate tutte le sezioni o i singoli nodi selezionati in commessa. Ogni tipologia a cui appartengono le varie sezioni è corredata dalle proprie informazioni tecniche (le stesse riportate nell’abaco tecnico).

Soluzioni Accessori

Utile per stampare le soluzioni accessori utilizzate all’interno della commessa, per poter effettuare dei controlli o conservare le scelte utilizzate per una determinata commessa

Etichette

Da utilizzare per i controlli di produzione per la stampa di etichette. E’ possibile definire quali campi stampare, tra cui eventualmente un codice a barre.









<-